Home Ambiente Stampe Storia Stampe Napoli Pozzuoli Bacoli Monte di Procida Quarto Ischia Procida News
 
Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.
 

LE TERME DI AGNANO

Ciò che rimane del complesso termale di epoca romana, lascia poco immaginare l’imponenza dell’edificio originario. Infatti esso per sfruttare al massimo le sorgenti di calore si articolava con una successione di terrazzamenti, a partire dalle pendici di Monte Spina fino a valle.

I resti ancora evidenti sono relativi ad un solo livello organizzato per soddisfare l’intero percorso termale dall’andamento circolare, con soste successive negli ambienti caldi per la sauna e i bagni a varie temperature, fino alla permanenza nel frigidarium per il bagno freddo. Una serie di piccoli ambienti destinati a varie funzioni completavano a questa quota l’edificio che comunque era dotato di un ulteriore livello.

Il sistema di approvvigionamento idrico proveniva dall'acquedotto del Serino e si diramava con una condotta secondaria fino alle terme attraverso un cunicolo scavato nella collina lungo circa 70 m., con lo scopo di riempire due bacini. Da questi due serbatoi l'acqua veniva distribuita ai singoli ambienti tramite vasche, condotte e rubinetti.

L'area occupata dalle terme moderne era già compresa nell’antico complesso, con altri “sudatori” naturali, noti come le “Stufe di San Germano”, consistenti in una successione di ambienti intercomunicanti, a temperatura crescente. Verso la fine del IX secolo e l’inizio del X,  la zona di Flegrea fu interessata da un fenomeno bradisismico di vaste proporzioni che ad Agnano generò l'abbassamento del suolo, determinando la formazione di un lago al centro dell'antico cratere.

Questo evento compromise il normale funzionamento delle terme, danneggiandone anche le strutture. Esse danneggiate dal detto fenomeno naturale furono utilizzate solo parzialmente fino ad essere abbandonate del tutto. A partire dal ‘700 dall’iniziale interesse archeologico si è successivamente recuperata l’originaria funzione, ancora oggi valorizzata.

Come raggiungere la Conca di Agnano e le Terme:

Le terme sono facilmente raggiungibili dall'uscita AGNANO della Tangenziale seguendo le indicazioni per le Terme di Agnano. Con i mezzi pubblici: autobus urbani ANM - da Piazzale Tecchio linee C2 e C6 (di sabato) o 502 (di domenica); da Bagnoli e Pianura linea C14 - tutte con discesa alla fermata delle terme nuove (attenzione: frequenze festive molto ridotte).

 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

GROTTA DEL CANE

 

CONCA DI AGNANO

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO

 

VIRGILIO

FUMAROLE PISCIARELLI

 

 

 

CUMA

 

 

 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 

 

CAMPI FLEGREI:

IL TERRITORIO

ERUZIONE DI MONTE NUOVO

GLI ASTRONI

 

LITERNUM

RICOSTRUZIONE ARTISTICA 3D DEL FORO DI LITERNUM

LA BASILICA

IL CAPITOLIUM

IL TEATRO

L'ARA DI SCIPIONE

Sequenza 4r


CAMPI FLEGREI

VISITE GUIDATE

 

APPROFONDISCI



Potrebbe interessarti anche la seguente mappa interattiva del

Centro Storico di Pozzuoli




 

CAMPI FLEGREI

NELLE MEMORIE DEL GRAND TOUR

 


 

GROTTA DEL CANE E GRAND TOUR

 


 

NECROPOLI DI VIA CELLE

E IPOGEI DEL FONDO CAIAZZO

 


 

NECROPOLI DI SAN VITO

 


 

MONTE DI PROCIDA

NECROPOLI DI CAPPELLA

 


 

COLOMBARIO DEL FUSARO

 


 

PARCO SOMMERSO DELLA GAIOLA

 

 

 

 

CONTATTI